Lamberto Cioci
Classe 44, formazione classica, ingegnere chimico, inizia la sua carriera nell’ambito dei sistemi informativi con posizioni crescenti di responsabilità in varie realtà di progettazione (Coming – Compagnia di ingegneria industriale – poi in Snam Progetti del Gruppo ENI e poi in Italconsult ). L’approdo in Agrileasing ora Iccrea BancaImpresa) risale al 1982 (da CIO a VDG Affari , a DG). Tra le varie cariche ricoperte: la Presidenza della A.I.S (Artificial Intelligence Software), la Presidenza dell’I.F.L.A. (International Finance and Leasing Association) di cui è rimasto Presidente onorario , la Presidenza di SICRACEIT (Società di Informatica delle Casse Rurali e Artigiane del Centro Italia) , la posizione di :AD di BCC Factoring, AD di BCC Lease (già Nolé Spa), Consigliere e Vice Presidente Assilea, membro del Board di Leaseurope, Presidente di Assilea Servizi; AD di BCC Solutions (Società di Facility Management e Servizi del Gruppo Bancario Iccrea).
Alessandro Cagliesi
Docente Project Manager e Risk Manager professionista. Trainer free-lance accreditato da vari enti internazionali. Ha iniziato a lavorare nel 1994 nel settore IT come ufficiale dell’aeronautica Italiana. Ha maturato esperienze nel ruolo di project manager, con i maggiori system integrator, sia come dipendente, sia come freelance. Svolge mansioni di Assessor indipendente per PRINCE2® per conto di APMG. Redattore della rivista “Il Project Manager” edita da Franco Angeli. Autore di varie pubblicazioni e co-autore di:
“Professione Project Manager. Preparazione alla Certificazione Internazionale IPMA” 2014, Franco Angeli, ISBN: 9788820487256
“La governance nel project management. Come dirigere dall’alto progetti e project manager” 2015, Franco Angeli, ISBN: 9788891725417
Ha conseguito le seguenti certificazioni: Project Management Professional (PMP)®, PRINCE2 Professional ®, PM SICEV® (secondo la UNI11648), ePQM®, PRINCE2 Agile™, IPMA_D®, PMI-ACP®, Cobit 5, PMI Risk Management Professional (PMI-RMP)®, ISIPM-Base ®, ITIL v3®, SCRUM Master, Skillpass. Docente di Project Management presso LUISS e UNIROMA2 Tor Vergata.
Lucilla Croce
Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia della Salute. Ha maturato significative esperienze nella consulenza di Direzione e di Organizzazione delle Risorse Umane, attraverso la gestione e l’implementazione di progetti di Formazione, Valutazione, Selezione e Sviluppo. Esperta in OrganizationalHealth, specialista di processi di Change Management, Assessment e Development Center, Corporate e Executive Coaching ed Outdoor Training, si occupa di promozione del benessere, attraverso un approccio teso a promuovere le risorse e le potenzialità di persone, gruppi ed organizzazioni. Collabora in qualità di libero professionista con diverse strutture e primarie società di consulenza, sia in ambito pubblico che privato. È docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma.
David D'Angelo
Economista con esperienza pluriennale di consulenza per istituti di ricerca sociale, agenzie pubbliche nelle aree della formazione professionale e delle politiche del mercato del lavoro, anche in ambito internazionale, opera come consulente aziendale, nel settore privato, nelle aree dell’organizzazione e delle strategie aziendali, dello sviluppo delle competenze manageriali e della formazione professionale. Dopo la laurea in economia e commercio all’Università ‘La Sapienza’ di Roma ha perfezionato i suoi studi all’Università ‘L. Bocconi’ di Milano e alla ‘StockholmUniversity’ in Svezia, dove ha svolto attività di ricerca e di docenza. È autore di pubblicazioni sulle tematiche delle politiche del lavoro e della formazione professionale. Svolge regolarmente attività di consulenza per l’Associazione Bancaria Italiana (ABIServizi S.p.A.). È, inoltre, Professore a contratto in ‘Competitive Strategy’ alla Facoltà di Economia dell’Università UNINT - Università degli Studi Internazionali di Roma, nonché Cultore della materia in Organizzazione d’Impresa’ (UNINT) e in ‘Organizzazione e Gestione Risorse Umane’ alla Facoltà di Economia dell’Università ‘Tor Vergata’ di Roma.
Ottavio Frascone
Business advisor esperienza ventennale nelle aree compliance, amministrazione, finanza, pianificazione e controllo di gestione, organizzazione e processi operativi, maturata in contesti nazionali ed internazionali, sia in medie che in grandi aziende, in ambito Bancario e Finanziario, Pubblica Amministrazione, Sanità e Industry.
Ha guidato con successo molteplici progetti realizzati nel campo del change management, dell’assistenza contabile-amministrativa, dell’implementazione di modelli di outsourcing (procurement, back office amministrativi, facility management), del miglioramento dei processi, dell’adeguamento normativo, dello sviluppo di sistemi di sintesi e di reporting, dell’analisi di investimenti, di efficientamento delle reti distributive, due diligence e valutazione di progetti imprenditoriali ed aziende, in particolare nelle fasi critiche del ciclo di vita aziendale quale start-up, rilancio, turnaround, sviluppo di nuove divisioni e nuovi business.
.
Massimo Marengo
Massimo Marengo ha studiato a Napoli Economia e Commercio, ha un esperienza di quasi 40 anni nell’organizzazione e gestione di Grandi Aziende, è particolarmente specializzato nella gestione e sviluppo del personale, nella formazione e nei processi di Change Management. Dirigente Centrale dal 2000 di primario gruppo bancario italiano di circa 30.000 persone ha ricoperto i seguenti incarichi:
- Direttore del Personale e dell’Organizzazione della Banca.
- Direttore del Knowledge Management e Formazione
- Direttore del Program Management Office.
Ciro Orlando
Dopo la laurea in Economia e Commercio ha conseguito un Master in Direzione Aziendale. Ha svolto la sua carriera in primarie aziende di servizi occupandosi di Pianificazione, Controllo di Gestione, Marketing e Vendite fino ad avere la responsabilità della funzione. Successivamente è passato al mondo della Consulenza Direzionale e della Formazione, in cui opera da circa 20 anni come specialista di analisi dei fabbisogni formativi, progettista e docente. Esperto di discipline manageriali, change management, coaching, sviluppo di skills e abilità commerciali, organizzazione e gestione di reti di vendita dirette e indirette.
Marco Riccioni
Laureato in Sociologia dell’Organizzazione, ha maturato un’esperienza pluriennale nella consulenza in azienda. È esperto in progettazione e realizzazione di sistemi di pianificazione e controllo, disegno organizzativo e businessprocessrengineering, pianificazione e sviluppo di sistemi informativi, entreprisecreation, formazione nell’area BPR.
Alessia Tomaro
Psicologa del Lavoro, iscritta all’albo degli Psicologi del Lazio dal 2000, con esperienza pluriennale nella consulenza organizzativa settore HR in contesti nazionali e aziende internazionali. Dopo la laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni alla Sapienza, ha conseguito diploma di specializzazione alla Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e fornito assistenza alla cattedra di Formazione dell’Università La Sapienza. Ha seguito progetti di respiro nazionale, anche con ruolo di coordinamento dello staff scientifico, per la selezione e valutazione delle competenze professionali ai fini della certificazione della forza vendita di Vodafone e Wind nel settore tlc; è stata consulente in progetti di selezione e valutazione del potenziale in SDA express Courier, Polifarma-gruppo Angelini, Eni, Enel, Gas de France, Banca Fineco, Fideuram, Area Banca.