Si tratta di un percorso formativo interaziendale centrato sulle attività di Project Management System destinato ad operatori aziendali o consulenti interessati ad attività di progettazione e change management.
Il percorso proposto ha l’obiettivo di trasferire i concetti e le metodologie che sono alla base del Project Management, sviluppando nei partecipanti le competenze individuali di tipo tecnico, contestuale e comportamentale per la gestione delle attività con un approccio improntato all’efficienza ed efficacia (costi, tempi, qualità) dell’intero processo.

STRUTTURAZIONE DEL PERCORSO ED APPROCCIO DIDATTICO

Il percorso è strutturato su 3 moduli formativi di 2 giornate ciascuno, intervallati da un breve periodo durante il quale è richiesta la elaborazione di un project work, consistente in una realizzazione pratica di quanto appreso durante il 1° modulo.

corsoPM

La metodologia didattica, in ragione delle peculiari finalità del programma, si intende attiva e tesa ad un coinvolgimento diretto dei partecipanti nelle attività d’aula (discussioni guidate, lavori di gruppo, role playing, casi aziendali, testimonianze, ecc.), prevedendo un elevato livello di interazione tra docenti e partecipanti.
Il corso fornisce un inquadramento sistemico sui temi fondamentali dell’attività di Project Management, seguendo le metodologie e le modalità d'approccio codificate dall'Associazione Internazionale di Project Management (IPMA) nell'International Competence Baseline (ICB) e riconosciute a livello internazionale (www.ipma.ch).

La tariffa del corso (visibile nella presentazione allegata) include 6 gg. di corso, materiale didattico, testo di Archibald “La gestione di progetti e programmi complessi”, un Project Work con assistenza on-line, testimonianze dal mondo aziendale, coffee break etc). 

Scarica la brochure 

Contattaci